Avviso Dipartimento Pesca

Pesca, al via bando da 3 milioni di euro. Sammartino: «Risposta concreta alle sfide quotidiane delle marinerie»

Al via bando da 3 milioni di euro per il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi nei porti di pesca e nei luoghi di sbarco. Il provvedimento, che prevede finanziamenti fino a 1,5 milioni di euro per ogni progetto, si rivolge ai Comuni, alle Autorità di sistema portuale del mare e ai gestori di porti di pesca.

«Questo bando è una risposta concreta alle sfide quotidiane delle marinerie siciliane che da anni chiedono strutture adeguate per lavorare in sicurezza e garantire al consumatore un prodotto di qualità – dice l’assessore all’Agricoltura e alla Pesca Luca Sammartino – Con questo intervento, vogliamo non solo potenziare le infrastrutture, ma anche spingere l’innovazione tecnologica per rendere sempre più moderno e sostenibile il settore».

Il bando rientra nell’ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Feampa) 2021-2027 e mira a investire risorse in porti di pesca esistenti e in nuovi luoghi di sbarco. Si intende migliorare la tracciabilità delle produzioni, potenziare la gestione delle attività di pesca e ridurre l’impatto ambientale, mentre vengono garantite migliori condizioni di lavoro e sicurezza per gli operatori. Il fine è rafforzare la competitività del settore siciliano, che si inserisce nel quadro degli obiettivi europei di sostenibilità e innovazione.

L’avviso è consultabile al link che segue

Avviso Pubblico Ob. 1.1 Azione 3 codice 111302 – “Selezione di progetti per la realizzazione di “Piccoli interventi infrastrutturali a terra a servizio della pesca marittima” approvato con DDG . 354 del 02.10.2025

Tavolo Italia-Tunisia: si ricerca operatore economico per i servizi di logistica

Tavolo tecnico bilaterale Italia - Tunisia: il Gal Pesca Trapanese cerca un operatore per la logistica degli eventi in programma dal 16 al 20 Ottobre 2025.

Un nuovo passo verso la cooperazione transnazionale tra Sicilia e Tunisia: dal 16 al 20 ottobre 2025 si terrà in provincia di Trapani il Tavolo bilaterale Italia-Tunisia, una serie di incontri ed eventi organizzati dal GAL Pesca Trapanese nell’ambito dell’attuazione del proprio Piano di Azione Locale.

L’obiettivo è quello di rafforzare i legami tra le due sponde del Mediterraneo attraverso attività di concertazione per la definizione di progetti comuni da candidare ai programmi di cooperazione internazionale.

Tra i temi centrali, l’implementazione del progetto Blockchain Mare Nostrum, che punta a capitalizzare i risultati della progettualità già realizzata nella precedente programmazione, favorendo la crescita di un’economia blu sostenibile tra le due sponde del Mediterraneo.

Per garantire la migliore riuscita dell’iniziativa, il GAL Pesca Trapanese ha avviato un’indagine esplorativa del mercato volta a individuare un operatore economico specializzato cui affidare l’organizzazione e la gestione logistica dell’intero programma di eventi.

Il servizio comprenderà l’accoglienza e assistenza della delegazione Tunisina, le sistemazioni alberghiere, transfer, servizi di interpretariato, nonché il supporto logistico per l’organizzazione dei tavoli di lavoro, conferenze, degustazioni ed eventi collaterali. 

L’importo destinato all’affidamento è fissato in 20 mila euro, IVA inclusa.

Le imprese interessate avranno tempo fino alle ore 18:00 del 30 settembre 2025 per presentare la propria manifestazione di interesse, inviando la documentazione richiesta dall’avviso all’indirizzo PEC gactrapani@pec.it.

Con questa iniziativa, l’area del GAL Pesca Trapanese si conferma crocevia strategico del dialogo Mediterraneo, ponendo ancora una volta il mare e la pesca sostenibile al centro delle politiche di cooperazione internazionale.

Gli eventi sono realizzati in attuazione dell’azione 1.C.1 del Piano di Azione: “Azione di supporto alla crescita dell’economia blu sostenibile del territorio legata alla pesca, mediante azioni di cooperazione con i paesi del programma ENI anche finalizzati allo scambio di know-how” 

Tutte le info per presentare la candidatura sono disponibili nella sezione bandi e Avvisi, al seguente link:
https://www.galpescatrapanese.it/2025/09/14/logistica-italia-tunisia/

Avviso Logistica Tavolo Italia-Tunisia

Avviso Logistica Tavolo Italia-Tunisia

Avviso di indagine esplorativa per affidamento dei servizi di organizzazione e logistica del tavolo tecnico Italia – Tunisia, in programma dal 16 al 20 Ottobre 2025.

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA del mercato preliminare alla Procedura di Affidamento Diretto (art. 50, lett. b) D.Lgs. 36/2023 - Codice dei Contratti Pubblici) ad Impresa, per l’organizzazione e gestione del programma di eventi internazionali nell’ambito dell’Azione 1.C.1 del Piano di Azione della Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, dedicati alla cooperazione transnazionale con la Tunisia e alla concertazione di azioni comuni da presentare ai programmi di finanziamento della cooperazione Italia-Tunisia.

Il Gal Pesca Trapanese, in attuazione dell’azione 1.C.1 del Piano di Azione Locale, volto a favorire la crescita dell’economia blu sostenibile del territorio legata alla pesca mediante azioni di cooperazione con i paesi del Programma ENI finalizzate anche allo scambio di know-how, ha programmato la convocazione, dal 16 al 20 Ottobre 2025, di un tavolo congiunto Sicilia – Tunisia per lo sviluppo e l’implementazione del progetto Blockchain Mare Nostrum, tramite un progetto di capitalizzazione dei risultati relativi a progetti già realizzati nella precedente programmazione.

A tal fine si rende necessario individuare un operatore economico cui affidare i servizi di organizzazione e logistica connessi al programma di eventi previsti dal 16 al 20 Ottobre 2025 (esplicitati in allegato), e comprendenti:
– accoglienza e assistenza della delegazione tunisina;
– sistemazione alberghiera, transfer e interpretariato;
– supporto tecnico-logistico agli eventi programmati (tavoli di lavoro, conferenze, degustazioni, eventi collaterali);
– servizi accessori per la piena realizzazione del programma.

L’importo complessivo per l’affidamento del servizio è fissato nella misura massima di € 20.000,00 (IVA compresa).

La durata del servizio coincide con le giornate di svolgimento degli eventi, comprensive delle attività propedeutiche e conclusive.

I soggetti proponenti interessati potranno presentare formale manifestazione di interesse trasmettendo la documentazione prevista dall’art. 3 dell’Avviso; la candidatura và inviata a mezzo pec, all’indirizzo gactrapani@pec.it, entro il termine delle ore 18:00 del 30/09/2025.

SCADENZA

Ore 18:00 del 30 Settembre 2025
Invio a mezzo pec all’indirizzo gactrapani@pec.it

DESTINATARI

Operatori economici operanti nel campo della organizzazione di eventi e manifestazioni.

OGGETTO

Selezione operatori cui affidare il servizio di organizzazione e logistica del tavolo tecnico Italia – Tunisia (16/20 Ottobre2025)

CORRISPETTIVO E DURATA

Corrispettivo fissato in € 20.000,00 (Iva Compresa)
Erogazione dei servizi dal 16 al 20 Ottobre 2025

AFFIDAMENTO

Affidamento diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.

Scarica l’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse, rivolto ad operatori cui affidare il serivizio di organizzazione e logistica del tavolo tecnico Italia – Tunisia in programma dal 16 al 20 Ottobre 2025.

Scarica il programma di massima del tevolo tecnico Italia – Tunisia, in programma dal 16 al 20 Ottobre 2025.

Pubblichiamo di seguito le risposte alle FAQ pervenute in relazione ai contenuti dell’Avviso Pubblico.

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso

Contrasto al Marine Litter: pubblicato avviso per la candidatura di progetti

Marine Litter: 450mila euro per progetti di economia circolare nei porti pescherecci dell'area Galp.

Il GAL Pesca Trapanese ha pubblicato l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse nell’ambito dell’Azione 4.A.1 “Marine Litter” del Piano di Azione Locale: sono disponibili 450.000 euro destinati alla realizzazione di progetti nei porti pescherecci di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vito Lo Capo, volti a contrastare i rifiuti marini e promuoverne il riuso sostenibile.

L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: contrastare l’inquinamento marino derivante dai rifiuti accidentalmente pescati o volontariamente raccolti (in linea con la Legge 60/2022 “Salva Mare”), e al contempo promuovere l’economia circolare attraverso il riutilizzo e la valorizzazione delle risorse recuperate.

L’avviso è rivolto a partenariati pubblico-privati, anche in fase di costituzione, composti da amministrazioni Comunali e rappresentanze collettive di operatori della pesca, tra cui Associazioni di Produttori, GOGEPA o altri soggetti del settore.

I progetti selezionati dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2026 e potranno riguardare attività volte a contrastare la produzione dei rifiuti marini, ovvero favorirne il riuso: dalla diffusione di buone pratiche, all’implementazione di progetti pilota, dall’organizzazione di eventi di sensibilizzazione alla promozione di tavoli tecnici, dal supporto alle isole ecologiche al recupero e valorizzazione dei rifiuti mirini.

Le manifestazioni di interesse dovranno essere accompagnate da una relazione progettuale dettagliata, secondo le indicazioni dell’art. 5 dell’Avviso, e inviate entro il 1° settembre 2025 all’indirizzo PEC: gactrapani@pec.it.

Il bando rappresenta un’occasione concreta per rendere le marinerie del Trapanese protagoniste del cambiamento ambientale e contribuire alla costruzione di un modello sostenibile di gestione dei rifiuti in ambito portuale, anche tramite l’utilizzo delle isole ecologiche installate nell’ambito della precedente programmazione.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il testo completo dell’avviso, raggiungibile a questo link:
https://www.galpescatrapanese.it/2025/07/28/avviso-contrasto-marine-litter/

Avviso Contrasto Marine Litter

Avviso Contrasto Marine Litter

Avviso per la progettazione di attività di contrasto al Marine Litter mediante l’utilizzo delle isole ecologiche già installate sul territorio del Galp.

AVVISO per la presentazione di manifestazioni di interesse, rivolto agli operatori dei Comuni costieri sedi di portualità peschereccia, per la realizzazione di attività volte alla promozione dell’economia circolare e di contrasto al Marine Litter, mediante l’utilizzo delle isole ecologiche installate con il supporto del Flag Trapanese.

Si pubblica il presente avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse relative alla realizzazione, sui Comuni sede di portualità peschereccia del Galp, di attività volte alla promozione dell’economia circolare e di contrasto al Marine Litter, in ottemperanza con quanto previsto dalla legge 17 maggio 2022, n. 60 (Legge “Salva Mare”) relativamente alla gestione dei rifiuti accidentalmente pescati o volontariamente raccolti nelle acque.

L’avviso è rivolto a partenariati pubblico/privati (anche inizialmente non costituiti) dei seguenti territori comunali: Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vito lo Capo, formati da Amministrazioni Comunali e rappresentanze collettive di operatori della pesca (Associazioni dei Produttori della Pesca, GOGEPA, e/o altre forme di gestione collettiva).

Le risorse previste per l’attuazione dell’azione ammontano complessivamente ad euro 450.000,00, che verranno messe a disposizione per la realizzazione delle progettualità concertate con ciascuna delle 4 marinerie aderenti al Galp Trapanese.

Le spese ammissibili riguardano l’acquisto di beni durevoli, di servizi (anche professionali) e di beni di consumo, secondo quanto specificato dall’art. 8 dell’Avviso.

La attività progettuali dovranno concludersi entro il termine del 31/12/2026.

Le azioni oggetto di programmazione dovranno riguardare una o più delle seguenti attività:
a) Individuazione e diffusione di buone pratiche gestionali;
b) Attività a supporto nella gestione delle isole ecologiche portuali;
c) Implementazione di progetti pilota in attività di recupero e valorizzazione del Mariner Litter;
d) Promozione di tavoli tecnici territoriali per ottimizzare la gestione dei rifiuti;
e) Valorizzazione e/o riuso delle reti da pesca in altri settori economici;
f) Realizzazione di eventi ed attività volte a diffondere la valenza ambientale del riciclo e del riuso;
g) Promozione di  eventi ed attività informative sulla prevenzione o recupero dei rifiuti portuali e marini;
h) Realizzazione di materiali informativi;
i) Campagne o azioni dimostrative in tema di contrasto al Marine Litter;
l) Diffusione di linee guida e vademecum sul tema;
m) Sostegno ad iniziative specifiche promosse da comuni e/o operatori economici della costa;
n) Attività di educazione ambientale presso gli operatori economici della pesca;

I soggetti proponenti interessati potranno presentare formale manifestazione di interesse trasmettendo una relazione progettuale riportante i contenuti indicati all’art 5 dell’allegato Avviso; la candidatura và inviata a mezzo pec, all’indirizzo gactrapani@pec.it, entro il termine del 01/09/2025.

L’avviso è pubblicato con riferimento all’attuazione dell’Azione “4.A.1 – Marine Litter”, del Piano di Sviluppo del GAL Pesca Trapanese.

SCADENZA

01 Settembre 2025
Invio a mezzo pec all’indirizzo gactrapani@pec.it

DESTINATARI

Partenariati pubblico/privati
(anche inizialmente non costituiti)

OGGETTO

Realizzazione di attività volte alla promozione dell’economia circolare e di contrasto al Marine Litter

CORRISPETTIVO E DURATA

Euro 450.000,00 per la 4 marinerie del Galp.
Proggetti da ultimare entro il 31/12/2026

AFFIDAMENTO

Affidamento diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.

Scarica l’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse, rivolto agli operatori dei comuni costieri sedi di portualità peschereccia, per la progettazione e programmazione della realizzazione di attività volte alla promozione dell’economia circolare e di contrasto al Marine Litter 

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso

Avviso intervento spiaggia Erice

Avviso intervento spiaggia Erice

Breve descrizione avviso

Avviso di indagine esplorativa del mercato preliminare alla procedura di Affidamento Diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 - Codice dei Contratti Pubblici) ad impresa, per la realizzazione del progetto “Miglioramento dei livelli di infrastrutturazione delle spiagge e l'attivazione di nuovo servizio spiaggia attrezzata certificabile, in località "Lungomare Dante Alighieri" del Comune di Erice, in conformità all'intervento 1.B.1.III del GAL della Pesca Trapanese.

E’ pubblicata la presente indagine esplorativa di mercato volta all’individuazione di un operatore economico cui affidare l’erogazione del servizio/forniture per la realizzazione del progetto “Miglioramento dei livelli di infrastrutturazione delle spiagge e l’attivazione di nuovo servizio spiaggia attrezzata certificabile”, di cui all’intervento 1.B.1.III del Piano di Azione Locale; l’intervento ha ad oggetto il miglioramento della fruizione del tratto di spiaggia libera prospiciente il Lungomare Dante Alighieri in Erice, con creazione di nuovi servizi ai fini di una migliore fruizione del tratto di mare.

Sono ammessi a partecipare tutti gli operatori economici, raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici, in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale ed in possesso della capacità economico finanziaria e tecnico professionale indicati nell’Avviso Pubblico.

Il corrispettivo è fissato in Euro 95.000,0, comprensivo dell’IVA e delle somme a disposizione dell’Amministrazione.

Gli operatori economici interessati potranno far pervenire, entro e non oltre le ore 18.00 del 30 Giugno 2025, a mezzo PEC all’indirizzo gactrapani@pec.it, la documentazione indicata dall’art 4 dell’Avviso, firmata digitalmente.

Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere indirizzate, entro il secondo giorno antecedente la scadenza, all’indirizzo direzione@galpescatrapanese.it

SCADENZA

Ore 18:00 del 30 Giugno 2025
Invio a mezzo pec all’indirizzo gactrapani@pec.it

DESTINATARI

operatori economici, raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici.

OGGETTO

Forniture per la realizzazione del progetto di miglioramento del tratto di spiaggia sita nel Lungomare Danti Alighieri in Erice.

CORRISPETTIVO E DURATA

Euro 95.000,00 (Iva e oneri compresi)

AFFIDAMENTO

Affidamento diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.

Scarica l’avviso pubblico contenente le indicazioni per la partecipazione alla manifestazione di interesse.

Scarica gli allegati all’avviso: quadro economico, scheda tecnica, relazione illustrativa, etc

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso

Trailer Itinerari del Gusto

Il nostro sangue è organizzato dal magnetismo dei nostri luoghi, che per tradizione ci guidano nella conferma di una identità: la civiltà del mediterraneo, ancora in espansione!

Sicilia Occidentale: un pranzo tra eccellenze, tonni, tonnare e tradizioni millenarie

L’idea nasce da Giuseppe Giuffré, un viaggio nella memoria e nei sapori della Sicilia Occidentale, dove il cibo diventa linguaggio, cultura e identità. 

Attorno a una tavola imbandita, ospiti d’eccezione si confrontano su storia, tradizione e mare, in una narrazione che intreccia passato e presente.

La location è quella del Centro di Cultura Gastronomica del Gal Pesca Trapanese, presso i locali del Molino Excelsior di Valderice (TP)

L’avvocato Diego Maggio, de “I Paladini dei Vini di Sicilia”, e il professor Francesco Torre, presidente del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, ci guideranno in un racconto affascinante che spazia dalla pesca del tonno e le tonnare, fino al valore del vino e delle radici culturali del Mediterraneo.

Un incontro unico in cui il cibo è più di un semplice nutrimento: è memoria, storia e rito.

Da un’idea di Peppe Giuffrè: un pranzo al Centro di Cultura Gastronomica del Galp Trapanese.