E’ pubblicata la presente indagine esplorativa di mercato volta all’individuazione di un operatore economico cui affidare l’erogazione del servizio/forniture per la realizzazione del progetto “Miglioramento dei livelli di infrastrutturazione delle spiagge e l’attivazione di nuovo servizio spiaggia attrezzata certificabile”, di cui all’intervento 1.B.1.III del Piano di Azione Locale; l’intervento ha ad oggetto il miglioramento della fruizione del tratto di spiaggia libera prospiciente il Lungomare Dante Alighieri in Erice, con creazione di nuovi servizi ai fini di una migliore fruizione del tratto di mare.
Sono ammessi a partecipare tutti gli operatori economici, raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici, in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale ed in possesso della capacità economico finanziaria e tecnico professionale indicati nell’Avviso Pubblico.
Il corrispettivo è fissato in Euro 95.000,0, comprensivo dell’IVA e delle somme a disposizione dell’Amministrazione.
Gli operatori economici interessati potranno far pervenire, entro e non oltre le ore 18.00 del 30 Giugno 2025, a mezzo PEC all’indirizzo gactrapani@pec.it, la documentazione indicata dall’art 4 dell’Avviso, firmata digitalmente.
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere indirizzate, entro il secondo giorno antecedente la scadenza, all’indirizzo direzione@galpescatrapanese.it
Ore 18:00 del 30 Giugno 2025
Invio a mezzo pec all’indirizzo gactrapani@pec.it
operatori economici, raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici.
Forniture per la realizzazione del progetto di miglioramento del tratto di spiaggia sita nel Lungomare Danti Alighieri in Erice.
Euro 95.000,00 (Iva e oneri compresi)
Affidamento diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici.
Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.
Scarica l’avviso pubblico contenente le indicazioni per la partecipazione alla manifestazione di interesse.
Scarica gli allegati all’avviso: quadro economico, scheda tecnica, relazione illustrativa, etc
Sicilia Occidentale: un pranzo tra eccellenze, tonni, tonnare e tradizioni millenarie
L’idea nasce da Giuseppe Giuffré, un viaggio nella memoria e nei sapori della Sicilia Occidentale, dove il cibo diventa linguaggio, cultura e identità.
Attorno a una tavola imbandita, ospiti d’eccezione si confrontano su storia, tradizione e mare, in una narrazione che intreccia passato e presente.
La location è quella del Centro di Cultura Gastronomica del Gal Pesca Trapanese, presso i locali del Molino Excelsior di Valderice (TP)
L’avvocato Diego Maggio, de “I Paladini dei Vini di Sicilia”, e il professor Francesco Torre, presidente del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, ci guideranno in un racconto affascinante che spazia dalla pesca del tonno e le tonnare, fino al valore del vino e delle radici culturali del Mediterraneo.
Un incontro unico in cui il cibo è più di un semplice nutrimento: è memoria, storia e rito.
Da un’idea di Peppe Giuffrè: un pranzo al Centro di Cultura Gastronomica del Galp Trapanese.