Avviso Logistica Tavolo Italia-Tunisia

Avviso Logistica Tavolo Italia-Tunisia

Avviso di indagine esplorativa per affidamento dei servizi di organizzazione e logistica del tavolo tecnico Italia – Tunisia, in programma dal 16 al 20 Ottobre 2025.

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA del mercato preliminare alla Procedura di Affidamento Diretto (art. 50, lett. b) D.Lgs. 36/2023 - Codice dei Contratti Pubblici) ad Impresa, per l’organizzazione e gestione del programma di eventi internazionali nell’ambito dell’Azione 1.C.1 del Piano di Azione della Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, dedicati alla cooperazione transnazionale con la Tunisia e alla concertazione di azioni comuni da presentare ai programmi di finanziamento della cooperazione Italia-Tunisia.

Il Gal Pesca Trapanese, in attuazione dell’azione 1.C.1 del Piano di Azione Locale, volto a favorire la crescita dell’economia blu sostenibile del territorio legata alla pesca mediante azioni di cooperazione con i paesi del Programma ENI finalizzate anche allo scambio di know-how, ha programmato la convocazione, dal 16 al 20 Ottobre 2025, di un tavolo congiunto Sicilia – Tunisia per lo sviluppo e l’implementazione del progetto Blockchain Mare Nostrum, tramite un progetto di capitalizzazione dei risultati relativi a progetti già realizzati nella precedente programmazione.

A tal fine si rende necessario individuare un operatore economico cui affidare i servizi di organizzazione e logistica connessi al programma di eventi previsti dal 16 al 20 Ottobre 2025 (esplicitati in allegato), e comprendenti:
– accoglienza e assistenza della delegazione tunisina;
– sistemazione alberghiera, transfer e interpretariato;
– supporto tecnico-logistico agli eventi programmati (tavoli di lavoro, conferenze, degustazioni, eventi collaterali);
– servizi accessori per la piena realizzazione del programma.

L’importo complessivo per l’affidamento del servizio è fissato nella misura massima di € 20.000,00 (IVA compresa).

La durata del servizio coincide con le giornate di svolgimento degli eventi, comprensive delle attività propedeutiche e conclusive.

I soggetti proponenti interessati potranno presentare formale manifestazione di interesse trasmettendo la documentazione prevista dall’art. 3 dell’Avviso; la candidatura và inviata a mezzo pec, all’indirizzo gactrapani@pec.it, entro il termine delle ore 18:00 del 30/09/2025.

SCADENZA

Ore 18:00 del 30 Settembre 2025
Invio a mezzo pec all’indirizzo gactrapani@pec.it

DESTINATARI

Operatori economici operanti nel campo della organizzazione di eventi e manifestazioni.

OGGETTO

Selezione operatori cui affidare il servizio di organizzazione e logistica del tavolo tecnico Italia – Tunisia (16/20 Ottobre2025)

CORRISPETTIVO E DURATA

Corrispettivo fissato in € 20.000,00 (Iva Compresa)
Erogazione dei servizi dal 16 al 20 Ottobre 2025

AFFIDAMENTO

Affidamento diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.

Scarica l’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse, rivolto ad operatori cui affidare il serivizio di organizzazione e logistica del tavolo tecnico Italia – Tunisia in programma dal 16 al 20 Ottobre 2025.

Scarica il programma di massima del tevolo tecnico Italia – Tunisia, in programma dal 16 al 20 Ottobre 2025.

Pubblichiamo di seguito le risposte alle FAQ pervenute in relazione ai contenuti dell’Avviso Pubblico.

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso

Avviso Contrasto Marine Litter

Avviso Contrasto Marine Litter

Avviso per la progettazione di attività di contrasto al Marine Litter mediante l’utilizzo delle isole ecologiche già installate sul territorio del Galp.

AVVISO per la presentazione di manifestazioni di interesse, rivolto agli operatori dei Comuni costieri sedi di portualità peschereccia, per la realizzazione di attività volte alla promozione dell’economia circolare e di contrasto al Marine Litter, mediante l’utilizzo delle isole ecologiche installate con il supporto del Flag Trapanese.

Si pubblica il presente avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse relative alla realizzazione, sui Comuni sede di portualità peschereccia del Galp, di attività volte alla promozione dell’economia circolare e di contrasto al Marine Litter, in ottemperanza con quanto previsto dalla legge 17 maggio 2022, n. 60 (Legge “Salva Mare”) relativamente alla gestione dei rifiuti accidentalmente pescati o volontariamente raccolti nelle acque.

L’avviso è rivolto a partenariati pubblico/privati (anche inizialmente non costituiti) dei seguenti territori comunali: Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vito lo Capo, formati da Amministrazioni Comunali e rappresentanze collettive di operatori della pesca (Associazioni dei Produttori della Pesca, GOGEPA, e/o altre forme di gestione collettiva).

Le risorse previste per l’attuazione dell’azione ammontano complessivamente ad euro 450.000,00, che verranno messe a disposizione per la realizzazione delle progettualità concertate con ciascuna delle 4 marinerie aderenti al Galp Trapanese.

Le spese ammissibili riguardano l’acquisto di beni durevoli, di servizi (anche professionali) e di beni di consumo, secondo quanto specificato dall’art. 8 dell’Avviso.

La attività progettuali dovranno concludersi entro il termine del 31/12/2026.

Le azioni oggetto di programmazione dovranno riguardare una o più delle seguenti attività:
a) Individuazione e diffusione di buone pratiche gestionali;
b) Attività a supporto nella gestione delle isole ecologiche portuali;
c) Implementazione di progetti pilota in attività di recupero e valorizzazione del Mariner Litter;
d) Promozione di tavoli tecnici territoriali per ottimizzare la gestione dei rifiuti;
e) Valorizzazione e/o riuso delle reti da pesca in altri settori economici;
f) Realizzazione di eventi ed attività volte a diffondere la valenza ambientale del riciclo e del riuso;
g) Promozione di  eventi ed attività informative sulla prevenzione o recupero dei rifiuti portuali e marini;
h) Realizzazione di materiali informativi;
i) Campagne o azioni dimostrative in tema di contrasto al Marine Litter;
l) Diffusione di linee guida e vademecum sul tema;
m) Sostegno ad iniziative specifiche promosse da comuni e/o operatori economici della costa;
n) Attività di educazione ambientale presso gli operatori economici della pesca;

I soggetti proponenti interessati potranno presentare formale manifestazione di interesse trasmettendo una relazione progettuale riportante i contenuti indicati all’art 5 dell’allegato Avviso; la candidatura và inviata a mezzo pec, all’indirizzo gactrapani@pec.it, entro il termine del 01/09/2025.

L’avviso è pubblicato con riferimento all’attuazione dell’Azione “4.A.1 – Marine Litter”, del Piano di Sviluppo del GAL Pesca Trapanese.

SCADENZA

01 Settembre 2025
Invio a mezzo pec all’indirizzo gactrapani@pec.it

DESTINATARI

Partenariati pubblico/privati
(anche inizialmente non costituiti)

OGGETTO

Realizzazione di attività volte alla promozione dell’economia circolare e di contrasto al Marine Litter

CORRISPETTIVO E DURATA

Euro 450.000,00 per la 4 marinerie del Galp.
Proggetti da ultimare entro il 31/12/2026

AFFIDAMENTO

Affidamento diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.

Scarica l’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse, rivolto agli operatori dei comuni costieri sedi di portualità peschereccia, per la progettazione e programmazione della realizzazione di attività volte alla promozione dell’economia circolare e di contrasto al Marine Litter 

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso

Avviso intervento spiaggia Erice

Avviso intervento spiaggia Erice

Breve descrizione avviso

Avviso di indagine esplorativa del mercato preliminare alla procedura di Affidamento Diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 - Codice dei Contratti Pubblici) ad impresa, per la realizzazione del progetto “Miglioramento dei livelli di infrastrutturazione delle spiagge e l'attivazione di nuovo servizio spiaggia attrezzata certificabile, in località "Lungomare Dante Alighieri" del Comune di Erice, in conformità all'intervento 1.B.1.III del GAL della Pesca Trapanese.

E’ pubblicata la presente indagine esplorativa di mercato volta all’individuazione di un operatore economico cui affidare l’erogazione del servizio/forniture per la realizzazione del progetto “Miglioramento dei livelli di infrastrutturazione delle spiagge e l’attivazione di nuovo servizio spiaggia attrezzata certificabile”, di cui all’intervento 1.B.1.III del Piano di Azione Locale; l’intervento ha ad oggetto il miglioramento della fruizione del tratto di spiaggia libera prospiciente il Lungomare Dante Alighieri in Erice, con creazione di nuovi servizi ai fini di una migliore fruizione del tratto di mare.

Sono ammessi a partecipare tutti gli operatori economici, raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici, in possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale ed in possesso della capacità economico finanziaria e tecnico professionale indicati nell’Avviso Pubblico.

Il corrispettivo è fissato in Euro 95.000,0, comprensivo dell’IVA e delle somme a disposizione dell’Amministrazione.

Gli operatori economici interessati potranno far pervenire, entro e non oltre le ore 18.00 del 30 Giugno 2025, a mezzo PEC all’indirizzo gactrapani@pec.it, la documentazione indicata dall’art 4 dell’Avviso, firmata digitalmente.

Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere indirizzate, entro il secondo giorno antecedente la scadenza, all’indirizzo direzione@galpescatrapanese.it

SCADENZA

Ore 18:00 del 30 Giugno 2025
Invio a mezzo pec all’indirizzo gactrapani@pec.it

DESTINATARI

operatori economici, raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici.

OGGETTO

Forniture per la realizzazione del progetto di miglioramento del tratto di spiaggia sita nel Lungomare Danti Alighieri in Erice.

CORRISPETTIVO E DURATA

Euro 95.000,00 (Iva e oneri compresi)

AFFIDAMENTO

Affidamento diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.

Scarica l’avviso pubblico contenente le indicazioni per la partecipazione alla manifestazione di interesse.

Scarica gli allegati all’avviso: quadro economico, scheda tecnica, relazione illustrativa, etc

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso

Selezione Pescatori Capacity Building

Selezione Pescatori Capacity Building

Breve descrizione avviso

Avviso di selezione di nr. 160 pescatori da avviare ai percorsi formativi/informativi nell'ambito del Piano di azione di Capacity Building del Gal Pesca Trapanese.

Si porta a conoscenza di tutti gli operatori del comporto della pesca professionale delle 4 marinerie presenti sul territorio del Gal Pesca Trapanese (Marsala, Mazara del Vallo, Trapani e San Vito lo Capo) l’avvenuta pubblicazione del presente avviso di selezione volto a individuare nr. 160 pescatori da coinvolgere nei percorsi di formazione del Piano di Capacity Building del Galp Trapanese, attivato con riferimento all’obiettivo Specifico 7.A del Piano di Azione locale: “Migliorare le competenze amministrative dei partner di progetto nei vari ambiti di attuazione della Strategia di Sviluppo Locale”.

Il percorso è articolato in 6 moduli formativi da 20 ore ciascuno, da erogare presso ciascuna marineria e fruibili unicamente in presenza; gli argomenti trattati riguardano:
Ittiturismo: Iter amministrativo di richiesta autorizzazione;
Pescaturismo: Iter amministrativo per l’attivazione del servizio e Requisiti delle imbarcazioni e degli equipaggiamenti;
Network Mare nostro: Procedure di adesione al network e gestione App del circuito;
Marine Litter: Modalità gestione e amministrazione Interventi.

A margine delle attività formative è prevista l’erogazione di un  sostegno economico ai pescatori: il contributo è fissato nella misura di € 260 per ciascun modulo fruito, da erogare a coloro che risultano aver frequentato almeno l’80% (16 ore) della durata del singolo modulo; complessivamente ciascun pescatore, potendo partecipare a tutti e 6 i moduli formativi, può beneficiare di un ristoro economico massimo di € 1.560,00 (onnicomprensivi).

Le istanze presentate saranno istruite in ordine di arrivo e, in caso di istanze ricevute oltre il numero massimo di partecipanti previsti, la Fondazione provvederà a stilare una graduatoria di merito sulla base delle informazioni dichiarate nell’istanza di partecipazione; le eventuali  istanze collocate oltre il numero di posti disponibili, saranno accettate con riserva al fine di consentire eventuali sostituzioni.

Per assistenza alla compilazione della domanda è attivo un servizio di supporto presso l’Accademia Eraclitea, raggiungibile al 095/449778 – Rif. Francesco Incognito.

PROROGA TERMINI DI SCADENZA
In risposta alle numerose richieste avanzate da operatori e rappresentanti di categoria, i termini per presentare istanza di partecipazione ai percorsi formativi del Piano di Capacity Building del Gal Pesca Trapanese, sono stati prorogati a Venerdì 09 Maggio 2025, ore 10:00.
Le candidature vanno inviate a mezzo mail all’indirizzo info@galpescatrapanese.it

SCADENZA

Ore 10:00 del 09 Maggio 2025 – TERMINE PROROGATO
Invio a mezzo Mail all’indirizzo: info@galpescatrapanese.it

DESTINATARI

Pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vito lo Capo.

OGGETTO

Selezione 160 pescatori da avviare ai percorsi formativi previsti nell’ambito del Piano di Capacity Building del Galp.

DURATA e INDENNIZZO

6 Moduli formativi da 20 ore ciascuno.
€ 1.560,00 lordi per ciascun pescatore € 260,00 per modulo).

SELEZIONE

Istanze istruite in ordine di arrivo.
Graduatoria in caso di istanze pervenute (per marineria) superiori alle 40.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.
Supporto all’attuazione: Ente di formazione Accademia Eraclitea.

CLicca qui per scaricare l’avviso pubblico di selezione.

Allegato 1 all’avviso pubblico: “All.1) Istanza”

Allegato 2 all’avviso pubblico: foglio informativo relativo alle iniziative di formazione/informazione.

Graduatoria istanze pervenute dalla marineria di Marsala: 40 ammessi:
40 ammessi – 10 Non ammessi – 0 Esclusi

Graduatoria istanze pervenute dalla marineria di Mazara del Vallo:
26 ammessi – 0 Non Ammessi – 6 Esclusi

Graduatoria istanze pervenute dalla marineria di Trapani:
40 ammessi – 11 Non Ammessi – 2 Esclusi

Graduatoria istanze pervenute dalla marineria di San Vito lo Capo:
40 ammessi – 1 Non Ammessi – 0 Esclusi

Graduatoria riassegnazione dei 16 posti rimasti vancanti presso marineria di Mazara del Vallo, selezionati tra tutti i “non ammessi” delle 4 marinerie):
16 riammessi – 6 Definitivamente non ammessi (riserve per eventuali sostituzioni)

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso

Piano per la Capacity Building a favore del Partenariato

Piano per la Capacity Building a favore del Partenariato

Selezione operatore economico per affidamento del servizio di organizzazione ed erogazione delle iniziative di Capacity Building a favore del Partenariato del Piano di Sviluppo.

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA del mercato preliminare per l’affidamento diretto ad Ente di Formazione Accreditato presso la Regione Siciliana, del servizio di supporto alla FONDAZIONE per le attività di organizzazione ed erogazione delle iniziative informative programmate, in attuazione dell’intervento “7.A.1.I - Interventi di attuazione piano per la Capacity Building a favore del Partenariato” del Piano di Sviluppo Locale del Galp Trapanese.

Nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Pesca Trapanese è prevista la realizzazione di un “Piano di azione di Capacity Building”, da perseguire tramite azioni di rafforzamento delle capacità e delle competenze di tre specifici macro settori di interesse: “Amministrazioni Pubbliche”, “Operatori della pesca” e “Soggetti della società civile”, affinché il territorio di riferimento del Piano di Azione Locale sia  messo nelle condizioni di partecipare attivamente al processo di attuazione  della strategia di sviluppo.

Le attività di capacity building saranno quindi rivolte ai partner di progetto e ai loro soggetti aderenti, con particolare riferimento ai pescatori operanti nelle marinerie del Galp, al fine di approfondire tematiche concernenti l’ittiturismo, il pescaturismo (iter autorizzativo e requisiti delle imbarcazioni), il network Mare Nostro (adesione e gestione) e degli Itinerari del Gusto, gli interventi di Marine Litter, l’utilizzo dei sistemi informativi del Galp, le modalità di richieste di autorizzazioni e pareri, la certificazione di lidi e spiagge, etc.
Gli interventi formativi rivolti ai pescatori prevedono la corresponsione di un voucher orario alla platea dei soggetti coinvolti, da individuare tramite successivo avviso.

Il servizio si articolerà su un orizzonte temporale di almeno 26 mesi, nell’arco del quale:
– si attiveranno nr. 14 corsi della durata di 20 ore ciascuno, da ripetere in 2 edizioni, per un totale di 28 corsi;
– si erogheranno nr. 560 ore di formazione;
– si coinvolgeranno Nr. 960 destinatari (ogni soggetto potrà partecipare a più di un corso).
Gli interventi formativi potranno essere erogati mediante corsi sia in presenza che online.

L’indagine esplorativa è rivolta alla individuazione di un operatore economico cui affidare il complesso delle attività di programmazione, organizzazione ed erogazione delle iniziative informative previste, unitamente alle attività di supporto alla Fondazione per la gestione dei percorsi formativi.
Più in dettaglio tali attività riguardano:
– la programmazione esecutiva del piano formativo;
– organizzazione dei singoli corsi;
– l’erogazione dei percorsi formativi programmati (28 corsi per due edizioni);
– il monitoraggio delle attività e le eventuali strategie di recupero;
– il supporto all’erogazione dei voucher ai pescatori;
– il supporto alla Fondazione per la rendicontazione delle attività.

L’operatore economico, oltre a rispettare i requisiti di ordine generale previsti dalla normativa sui contratti pubblici, dovrà risultare iscritto alla CCIAA ed all’elenco degli Enti di Formazione accreditati presso la Regione Siciliana, nonché possedere una capacità economica e tecnico professionale in linea con le indicazioni fissate dell’avviso pubblico.
Il corrispettivo previsto ammonta a complessivi Euro 110.000,00 (oltre iva).

Gli operatori economici interessati dovranno far pervenire le manifestazioni entro le ore 13:00 del 15 Gennaio 2025 esclusivamente a mezzo PEC, al seguente indirizzo: gactrapani@pec.it.

Tutti i dettagli relativi alla presentazione della manifestazione di interesse, unitamente alla documentazione da produrre per la candidatura, sono resi disponibili in allegato alla presente scheda.

Eventuali richieste di chiarimento possono essere inoltrate sino al quindo giorno precedente la scadenza all’indirizzo: direzione@galpescatrapanese.it.

SCADENZA

Ore 13:00 del 15 Gennaio 2025
Invio a mezzo pec all’indirizzo gactrapani@pec.it

DESTINATARI

Enti di Formazione accreditati presso la Regione Siciliana

OGGETTO

Programmazione, organizzazione ed erogazione delle iniziative informative previste, unitamente alle attività di supporto alla Fondazione per la gestione dei percorsi formativi

CORRISPETTIVO E DURATA

Euro 110.000,00 (oltre iva).

AFFIDAMENTO

Affidamento diretto (art. 50 lettera b) D.Lgs. 36/2023 – Codice dei Contratti Pubblici.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.

Scarica Avviso indagine esplorativa preliminare per l’affidamento diretto del servizio di organizzazione ed erogazione delle iniziative informative di Capacity Building a favore del Partenariato.

Scarica gli allegati per la presentazione delle istanze di candidatura (formato editabile)

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso