Avviso Itinerari del Gusto: Proroga termini

Riaperti i termini per la presentazione delle istanze relative alla selezione dei Local Expert da attivare nell'ambito dell'intervento degli Itinerari del Gusto.

Si comunica che, con riferimento all’Az. 2.B.1) “Azione di promozione degli itinerari del gusto” del Piano di Azione Locale del Gal Pesca Trapanese, sono riaperti i termini per la presentazione delle istanze relative all’ “Avviso Pubblico finalizzato ad individuare soggetti privati, operanti nel comparto della Pesca, in quello turistico-ricettivo e nel settore dei servizi turistici, presenti sul territorio del GAL Pesca Trapanese, interessati a partecipare al network locale per la promozione degli itinerari del Gusto”, limitatamente alla Categoria C, relativa alla selezione di soggetti interessati ad assumere compiti di accoglienza e coordinamento dell’offerta turistica locale.

Si evidenzia che i termini sono riaperti a partire dal 29 Aprile e fino al 15 Maggio 2025, limitatamente alla selezione di nr. 3 soggetti che opereranno per la promozione dei territori di:
1) Marsala – Misiliscemi
2) Paceco – Trapani
3) Erice – Valderice

La selezione è rivolta a soggetti che, con riferimento alle tre aree richiamate, intendono proporsi come coordinatori locali del network degli Itinerari del Gusto del GalP Trapanese; a tali soggetti, a seguito della partecipazione ad uno specifico corso di addestramento sui processi di digitalizzazione dell’offerta turistica, il Galp si riserva di proporre la stipula di un contratto commerciale con il Tour Operator individuato per la gestione del Portale di Progetto.
Gli operatori cosi selezionati verranno inseriti, a titolo gratuito, nel network turistico del Gal Pesca Trapanese, ricevendo supporto tecnico specializzato; nessuna erogazione è prevista nei confronti dei soggetti partecipanti.

I soggetti interessati a partecipare dovranno inviare la documentazione di cui al punto 3 dell’avviso, debitamente compilata, all’indirizzo PEC: gactrapani@pec.it, entro il termine ultimo del 15 Maggio 2025.

Ricordiamo che è sempre possibile, invece, presentare istanze per la Categoria B dell’avviso, i cui termini rimangono al momento aperti.

La selezione è relativa alle attività di promozione degli Itinerari del Gusto, intervento che punta a mettere a sistema le bellezze del patrimonio artistico e culturale con le eccellenze enogastronomiche locali, attraverso la promozione di pacchetti e/o singole esperienze, consultabili e acquistabili su un portale raggiungibile all’indirizzo: ww.itineraridelgustotrapani.it (in fase di implementazione).

Maggiori informazioni e modulistica sono reperibili nella pagina dedicata all’avviso:
https://www.galpescatrapanese.it/2024/09/06/selezione-operatori-per-il-network-degli-itinerari-del-gusto/

Selezione Pescatori Capacity Building

Selezione Pescatori Capacity Building

Breve descrizione avviso

Avviso di selezione di nr. 160 pescatori da avviare ai percorsi formativi/informativi nell'ambito del Piano di azione di Capacity Building del Gal Pesca Trapanese.

Si porta a conoscenza di tutti gli operatori del comporto della pesca professionale delle 4 marinerie presenti sul territorio del Gal Pesca Trapanese (Marsala, Mazara del Vallo, Trapani e San Vito lo Capo) l’avvenuta pubblicazione del presente avviso di selezione volto a individuare nr. 160 pescatori da coinvolgere nei percorsi di formazione del Piano di Capacity Building del Galp Trapanese, attivato con riferimento all’obiettivo Specifico 7.A del Piano di Azione locale: “Migliorare le competenze amministrative dei partner di progetto nei vari ambiti di attuazione della Strategia di Sviluppo Locale”.

Il percorso è articolato in 6 moduli formativi da 20 ore ciascuno, da erogare presso ciascuna marineria e fruibili unicamente in presenza; gli argomenti trattati riguardano:
Ittiturismo: Iter amministrativo di richiesta autorizzazione;
Pescaturismo: Iter amministrativo per l’attivazione del servizio e Requisiti delle imbarcazioni e degli equipaggiamenti;
Network Mare nostro: Procedure di adesione al network e gestione App del circuito;
Marine Litter: Modalità gestione e amministrazione Interventi.

A margine delle attività formative è prevista l’erogazione di un  sostegno economico ai pescatori: il contributo è fissato nella misura di € 260 per ciascun modulo fruito, da erogare a coloro che risultano aver frequentato almeno l’80% (16 ore) della durata del singolo modulo; complessivamente ciascun pescatore, potendo partecipare a tutti e 6 i moduli formativi, può beneficiare di un ristoro economico massimo di € 1.560,00 (onnicomprensivi).

Le istanze presentate saranno istruite in ordine di arrivo e, in caso di istanze ricevute oltre il numero massimo di partecipanti previsti, la Fondazione provvederà a stilare una graduatoria di merito sulla base delle informazioni dichiarate nell’istanza di partecipazione; le eventuali  istanze collocate oltre il numero di posti disponibili, saranno accettate con riserva al fine di consentire eventuali sostituzioni.

Per assistenza alla compilazione della domanda è attivo un servizio di supporto presso l’Accademia Eraclitea, raggiungibile al 095/449778 – Rif. Francesco Incognito.

PROROGA TERMINI DI SCADENZA
In risposta alle numerose richieste avanzate da operatori e rappresentanti di categoria, i termini per presentare istanza di partecipazione ai percorsi formativi del Piano di Capacity Building del Gal Pesca Trapanese, sono stati prorogati a Venerdì 09 Maggio 2025, ore 10:00.
Le candidature vanno inviate a mezzo mail all’indirizzo info@galpescatrapanese.it

SCADENZA

Ore 10:00 del 09 Maggio 2025 – TERMINE PROROGATO
Invio a mezzo Mail all’indirizzo: info@galpescatrapanese.it

DESTINATARI

Pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vito lo Capo.

OGGETTO

Selezione 160 pescatori da avviare ai percorsi formativi previsti nell’ambito del Piano di Capacity Building del Galp.

DURATA e INDENNIZZO

6 Moduli formativi da 20 ore ciascuno.
€ 1.560,00 lordi per ciascun pescatore € 260,00 per modulo).

SELEZIONE

Istanze istruite in ordine di arrivo.
Graduatoria in caso di istanze pervenute (per marineria) superiori alle 40.

SOGGETTO ATTUATORE

Fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”.
Supporto all’attuazione: Ente di formazione Accademia Eraclitea.

CLicca qui per scaricare l’avviso pubblico di selezione.

Allegato 1 all’avviso pubblico: “All.1) Istanza”

Allegato 2 all’avviso pubblico: foglio informativo relativo alle iniziative di formazione/informazione.

Tempo rimanete alla scadenza

Giorni
Ore
Minuti
Il termine di presentazione delle candidature è scaduto.

Richiedi assistenza sull'Avviso

Al via i percorsi formativi con voucher di partecipazione

Opportunità per i pescatori operanti nell'area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.

Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vito Lo Capo: il Gal Pesca Trapanese ha infatti  pubblicato un avviso di selezione per un massimo di 160 pescatori (40 per singola marineria) che potranno partecipare a percorsi di formazione mirati, con la possibilità di ricevere un voucher di partecipazione.

I percorsi formativi, da svolgere in presenza presso le quattro marinerie, sono pensati per migliorare le competenze del comparto e fornire strumenti utili ai pescatori per affrontare le sfide del settore, promuovendo l’adozione di possibili strategie di diversificazione ed integrazione delle attività delle filiere territoriali; in tal senso è previsto un ciclo di 6 moduli formativi itineranti, dalla durata di 20 ore ciascuno,  afferenti le tematiche del pescaturismo, ittiturismo, gestione del network Mare Nostro e sostenibilità ambientale (Marine Litter).

A margine delle attività formative è prevista l’erogazione di un  sostegno economico ai pescatori, che possa in qualche modo contribuire a ristorare questa categoria di lavoratori del mare, sostenendoli verso l’auspicata piena ripresa delle settore: il contributo è fissato nella misura di € 260 per ciascun modulo fruito, da erogare a coloro che risultano aver frequentato almeno l’80% (16 ore) della durata del singolo modulo; complessivamente ciascun pescatore, potendo partecipare a tutti e 6 i moduli formativi, può beneficiare di un ristoro economico massimo di € 1.560,00 (onnicomprensivi).

Le istanze presentate saranno istruite in ordine di arrivo e, in caso di istanze ricevute oltre il numero massimo di partecipanti previsti, la Fondazione provvederà a stilare una graduatoria di merito sulla base delle informazioni dichiarate nell’istanza di partecipazione; le eventuali  istanze collocate oltre il numero di posti disponibili, saranno accettate con riserva al fine di consentire eventuali sostituzioni.

Per assistenza alla compilazione della domanda è attivo un servizio di supporto presso l’Accademia Eraclitea, raggiungibile al 095/449778 – Rif. Francesco Incognito.

Questa iniziativa offre non solo un’occasione di aggiornamento professionale, ma anche un contributo ad una migliore gestione delle attività lavorative, oltre che un concreto sostegno economico per favorire la ripresa e la crescita del settore della pesca locale. 

Le azioni di capacity building sono attivate, nell’ambito del Piano di Azione Locale in corso di attuazione da parte del Gal Pesca Trapanese, con riferimento all’obiettivo Specifico 7.A) “Migliorare le competenze amministrative dei partner di progetto nei vari ambiti di attuazione della Strategia di Sviluppo Locale”.

AGGIORNAMENTO
In risposta alle numerose richieste avanzate da operatori e rappresentanti di categoria, i termini per presentare istanza di partecipazione  ai percorsi formativi del Piano di Capacity Building del Gal Pesca Trapanese, sono stati prorogati a Venerdì 09 Maggio 2025, ore 10:00.
Le candidature vanno inviate a mezzo mail all’indirizzo info@galpescatrapanese.it
La modulistica da utilizzare è reperibile al seguente LINK